
Scansione codice qr google chrome
Un codice QR è un codice a barre quadrato bidimensionale che può memorizzare dati codificati in un’immagine. Questo significa che permette l’interazione tra il mondo “fisico” e quello digitale attraverso l’immagine. Possiamo vederli stampati in molti luoghi, anche se la loro origine risale ai processi industriali che, per mezzo di questo elemento, permettevano la tracciabilità dei prodotti e dei processi automaticamente attraverso il riconoscimento ottico.
La scansione di codici QR senza un’applicazione esterna non è un mito. Si tratta di una funzione così semplice che i produttori possono già includerla nelle loro fotocamere grazie alla loro tecnologia AR, anche se lo hanno fatto un po’ tardivamente.
La prima cosa da fare è aprire la fotocamera del cellulare. Ogni telefono avrà diverse funzionalità, ma è possibile che da qualche parte nasconda questa funzione. In questo caso è testato con la fotocamera originale OnePlus con Android 9 Pie.
Per impostazione predefinita viene in modalità lente d’ingrandimento (possiamo scorrere la modalità strisciando o toccando le altre opzioni), che già ci permette di scansionare codici a barre e codici QR. Hai solo bisogno di inquadrare il codice QR e ti darà informazioni su di esso.
Come leggere il codice qr su samsung
Gli iPhone di Apple hanno capacità di scansione dei codici QR integrate nella fotocamera, quindi non c’è bisogno di scaricare un’app di terze parti. C’è anche un lettore diretto di codici QR nel Centro di Controllo da iOS 12, che puoi attivare rapidamente.
L’applicazione fotocamera dovrebbe riconoscere automaticamente il codice QR. Naturalmente, la giusta distanza e la giusta angolazione possono aiutare. Il codice QR non ha bisogno di riempire l’intero schermo, ma tutti e quattro gli angoli dovrebbero essere visibili.
Passo 1: controlla se il tuo telefono Android supporta la scansione dei codici QR. Non tutti i telefoni Android sono dotati di questa capacità, quindi potrebbe essere necessario fare qualche passo in più.
Aprite l’app di scansione, sia che usiate Bixby, QR Code Reader, l’app Camera sui telefoni Pixel, o qualsiasi altra opzione che avete sul vostro telefono Android. Se l’app non si apre nella finestra di scansione tramite la fotocamera del telefono, puoi passare alla modalità “scansione”.
Aprire la fotocamera per scansionare il codice qr
L’uso dei codici QR sta diventando sempre più comune in tutto il mondo. È qualcosa che troviamo per esempio in molti siti web, o nelle applicazioni che usiamo sui nostri telefoni Android. Non è raro che molti utenti si chiedano come possono salvare questo codice QR sul loro telefono. Poiché ci sono momenti in cui dovremo usarlo di nuovo ed è meglio se lo abbiamo salvato, per esempio.
Un aspetto che molti utenti vogliono padroneggiare è come salvare il codice QR. Ci sono momenti in cui potremmo averne bisogno e se l’abbiamo salvato sul telefono, allora sarà molto più semplice e conveniente mostrarlo ovunque abbiamo bisogno di usarlo. Gli utenti Android hanno diverse opzioni a questo proposito.
La realtà è che ci sono diversi modi per salvare un codice QR sul tuo telefono Android. Sono anche metodi molto semplici, per cui qualsiasi utente del sistema operativo sarà in grado di usarli, in modo da poter salvare il codice sul telefono e averlo sempre disponibile. Scegliere un modo o l’altro non è qualcosa che conta troppo, cioè, entrambi funzioneranno bene, è più una questione di preferenze per ogni utente.
Come scansionare un codice qr su iphone
I codici QR sono passati dall’essere qualcosa di uso occasionale a un elemento della vita quotidiana. Come siamo ora, abbiamo codici QR anche sui tavoli dei ristoranti per accedere al menu. È quindi normale che, allo stesso modo in cui l’interesse per i codici QR è aumentato, siano aumentate anche le applicazioni per scansionarli, quando la verità è che non sono necessarie.
Ci sono molte app per leggere i codici QR. La maggior parte di essi sono gratuiti, ma possono mostrare pubblicità o anche chiedere un abbonamento. Per non parlare del fatto che occupano spazio sul cellulare (qualcosa che, con alcune eccezioni, non dovrebbe essere un problema al giorno d’oggi) e ci costringono a utilizzare un’app aggiuntiva per qualcosa di semplice come leggere un QR.
Perché usare un’app extra quando il tuo telefono legge i codici QR fuori dalla scatola? Questa è una domanda eccellente. Sugli iPhone, da iOS 11 (dai, dal 2017) c’è un lettore di codici QR integrato nella fotocamera stessa. Basta aprire la telecamera, puntarla sul codice e accedere al link. È così semplice. Funziona bene e fa il suo lavoro.