Alimentatore variabile 20 ampere

Alimentatore variabile 20 ampere

Alimentatore variabile 20 ampere

Alimentazione dc da banco 0-3…

Electro Tech è una comunità online (con oltre 170.000 membri) che ama parlare e costruire circuiti elettronici, progetti e gadget. Per partecipare è necessario registrarsi. La registrazione è gratuita. Clicca qui per registrarti ora.

Ho comprato un alimentatore HY3020 anni fa. Conservato e dimenticato tutto su di esso. L’ho appena acceso e funziona per un po’, poi si spegne. Perdo l’alimentazione fino all’opto e all’SCR. Un ciclo di feedback credo, ma questa cosa è oltre me di sicuro.

Qualcuno ha voglia di dare una mano. Sono passati anni da quando ho toccato qualsiasi circuito reale (esp analogico). Ho lo schema e lo allegherò. Ho un piccolo PS, ma vorrei gli amplificatori extra se questo può essere capito. Solo un arresto casuale è un dolore per risolvere i problemi. Ma disposti a eseguire test qui se qualcuno prende.

Puoi controllare attentamente la tensione di C006 e C007 mentre è alimentato? Prima sia sul pin anodico (+) che su quello catodico (-) poi prova a misurare dal pin anodico di C006 e dal pin catodico di C007 dato che sono collegati in serie. Fate lo stesso quando si spegne da solo mentre l’interruttore è chiuso (dispositivo acceso)

Programma… 30v/10a dc power su…

Specifica del prodotto Marca Ultron electronics Tensione di uscita 30v dc Tensione di ingresso 230v, 50Hz Tipo di uscita singola Corrente di uscita 20A Numero di modello UE-VPS-3010 Garanzia un anno Ripple Meno di 3mv rms Raffreddamento Raffreddamento ad aria forzata Linea e regolazione del carico +- 0,1% NOTA Facciamo anche prodotti personalizzati secondo il requisito del cliente

SPECIFICHE PER 0-30V/0-20A ALIMENTATORE DC VARIABILE, MODELLO: UE-VPS-331. Ingresso di rete: 230V, +10%, 50Hz, monofase2. Tipo: CV/CC3. Uscita: Tensione: 0-30VCCorrente: 0-20A4. Controlli: Interruttore per l’unità ON/OFF I controlli grossolani e fini saranno forniti sul pannello frontale per la tensione di uscita e le impostazioni di corrente separatamente.5. Regolazione di linea: + 0,1% max. Tensione di uscita per + 10% changein rete Input Voltage.6. Regolazione del carico: + 0,1% max. Cambiamento della tensione di uscita per il carico nullo a pieno carico o viceversa.7. Ondulazione: Meno di 3mV R.M.S.8. ProtezioniA) Sovraccarico / Corto circuito: Tipo crossover automatico (CV/CC)C) Fusibile: La protezione del fusibile sarà fornita per Input9. Indicazione (s): Due separato pannello frontale 3 ½ digit pannello digitale meterto monitorare tensione di uscita e corrente continuamente willbe provided.LED per CV & CC10. Ambiente operativo: 1) da 0°C a +50°C11. Terminali: Banana socket(s) al pannello frontale & Piri Terminal strip

Significa bene ac a dc din-rail p…

Come funziona l’alimentatore variabile da 20 Amp? L’uscita del regolatore di tensione LM317 (pin 2) è collegata alle basi dei 4 transistor di potenza. Questi transistor sono collegati in parallelo. La tensione di uscita dell’alimentatore variabile da 20 Amp è ottenuta dalla giunzione delle 4 resistenze (R2, R3, R4, R5), collegate agli emettitori dei 4 transistor: Ve = Vb – 0,7 V (circa), dove: La caduta di tensione base-emettitore del transistor è compresa tra 0,6 e 0,7 volt.Le resistenze in serie ad ogni emettitore sono poste per compensare le differenze di tensione che possono esistere tra le 4 tensioni di emettitore.Elenco dei componenti del circuito

Alimentatore variabile 3v-12v dc…

Questo è un alimentatore regolabile a basso costo che è in grado di fornire fino a 20A a qualsiasi carico. Il circuito è basato sul regolatore lineare regolabile LM338 che è in grado di fornire più di 5A su una gamma di uscita da 1,2V a 32V. Utilizzando 4 x LM338, abbiamo un potente alimentatore regolabile da 20A. Il circuito elettronico è molto semplice e anche scalabile.

Potete costruirlo anche senza PCB. Basta montare i regolatori su un grande dissipatore di calore e metterlo dentro una scatola. Saldate le resistenze direttamente sui regolatori e mettete tutto il resto nella stessa scatola. Fate tutte le connessioni usando cavi di almeno 2,5 mm di diametro. Probabilmente, avrete anche bisogno di un buon soffiatore d’aria. Ricordate, questo è un regolatore lineare e molta potenza viene sprecata in calore. Le perdite di calore aumentano notevolmente se la tensione di uscita è regolata per essere molto inferiore alla tensione di ingresso del regolatore. Scegliere la tensione di uscita del trasformatore per essere vicino alla tensione di uscita richiesta è il modo migliore per evitare perdite.