
Sensore di spostamento
sensore infrarosso passivo
Diverse serie di sensori coprono numerosi compiti di misurazione in diversi settori. La serie wireSENSOR MK ha un prezzo molto favorevole ed è adatta all’integrazione in spazi di installazione ristretti grazie al design miniaturizzato. La serie wireSENSOR P è estremamente robusta e viene utilizzata in applicazioni con grandi campi di misura. Funzionamento affidabile e lunga durata
I sensori di spostamento a filo misurano i movimenti lineari utilizzando un filo d’acciaio altamente flessibile. Il tamburo del cavo è collegato ad un elemento del sensore che fornisce un segnale di uscita proporzionale allo spostamento. Le misurazioni vengono eseguite con un’elevata precisione e un’alta risposta dinamica. L’uso di componenti di alta qualità garantisce una lunga durata e un’elevata affidabilità operativa. Principio di misura telescopico – ideale per luoghi di difficile accesso
Un chiaro vantaggio di questo principio di misura a fune è che il cavo di misura può essere deviato su pulegge di rinvio. Questa proprietà differenzia i sensori a fune da altri principi di misurazione che normalmente misurano solo su un asse. Le custodie dei sensori sono estremamente compatte. Il design ben concepito del sensore permette di realizzare grandi campi di misura in modo da risparmiare spazio. Esecuzioni specifiche per il cliente
sensori di velocità
I sensori laser optoNCDT sono estremamente compatti e dotati di un controller completamente integrato, consentendo un montaggio e un cablaggio semplice e rapido. Questi sensori laser possono essere facilmente installati anche in spazi ristretti. Varietà di modelli per superare qualsiasi sfida
I modelli optoNCDT BL sono dotati di un diodo laser blu e vengono utilizzati quando i sensori standard con un diodo laser rosso sono al limite delle loro prestazioni. Grazie alla sua lunghezza d’onda più corta, il laser blu non penetra la superficie del bersaglio, proiettando un piccolo punto luminoso sulla superficie e fornendo quindi risultati stabili e precisi. Questa tecnologia è utilizzata preferibilmente con oggetti organici e (semi)trasparenti, così come per i metalli incandescenti.
I compiti di misurazione che coinvolgono i sensori laser blu su oggetti incandescenti che superano i 700 °C e su oggetti trasparenti come il vetro e la plastica, sono protetti dalla legge sui brevetti. I modelli optoNCDT Blue Laser raggiungono un’eccellente stabilità del segnale e quindi risultati di misurazione precisi su queste superfici. Interfacce multiple per una facile integrazione
sensore di spostamento lineare
“Il trasformatore differenziale variabile lineare (LVDT) (chiamato anche trasformatore di spostamento variabile lineare,[1] trasduttore di spostamento variabile lineare, [2] o semplicemente trasformatore differenziale[3]) è un tipo di trasformatore elettrico utilizzato per misurare lo spostamento lineare (posizione). Una controparte di questo dispositivo che viene utilizzato per misurare lo spostamento rotativo è chiamato trasformatore differenziale variabile rotante (RVDT).” Fonte: Linear variable differential transformer by Wikipedia Contributors is licensed under CC BY-SA 3.0.
Un LVDT è un sensore elettromeccanico utilizzato per trasformare il movimento meccanico in un segnale elettrico variabile (corrente o tensione) e viene utilizzato per la misurazione dello spostamento. Funzionano come attuatori per sistemi di controllo automatico o come sensori di movimento meccanico nelle tecnologie di misurazione.
LVDT è l’acronimo di Linear Variable Differential Transformer. I sensori di posizione lineare LVDT possono misurare spostamenti che vanno da pochi micron a centimetri, ma sono anche in grado di misurare posizioni fino a ±1 metro.
sensori di accelerazione
I sensori di spostamento capacitivi “sono dispositivi senza contatto in grado di misurare ad alta risoluzione la posizione e/o il cambiamento di posizione di qualsiasi bersaglio conduttivo”.[1] Sono anche in grado di misurare lo spessore o la densità di materiali non conduttivi.[2] I sensori di spostamento capacitivi sono utilizzati in un’ampia varietà di applicazioni tra cui la lavorazione dei semiconduttori, l’assemblaggio di apparecchiature di precisione come le unità disco, misure di spessore di precisione, metrologia delle macchine utensili e test delle linee di assemblaggio. Questi tipi di sensori possono essere trovati in impianti di lavorazione e produzione in tutto il mondo.
La capacità è una proprietà elettrica che si crea applicando una carica elettrica a due oggetti conduttivi con uno spazio tra loro. Una semplice dimostrazione è quella di due piastre conduttive parallele dello stesso profilo con uno spazio tra di loro e una carica applicata ad esse. In questa situazione, la capacità può essere espressa dall’equazione
Dove C è la capacità, ε0 è la permittività della costante dello spazio libero, K è la costante dielettrica del materiale nello spazio vuoto, A è l’area delle piastre, e d è la distanza tra le piastre.