
Strumenti multimediali quali sono
L’efficacia degli strumenti di apprendimento multimediali nell’educazione
Questo capitolo descrive le tecniche che sono state sviluppate per aiutare l’authoring e la gestione run-time di applicazioni che coinvolgono la presentazione interattiva di elementi di dati multimediali. Per presentazione interattiva intendiamo la capacità di supportare le seguenti attività:
Descriviamo il sistema Photobook, che è un insieme di strumenti interattivi per la navigazione e la ricerca di immagini e sequenze di immagini. Questi strumenti di ricerca differiscono da quelli usati nei database di immagini standard in quanto fanno uso diretto del contenuto dell’immagine piuttosto che basarsi su annotazioni di testo. La ricerca diretta sul contenuto dell’immagine è resa possibile dall’uso della compressione dell’immagine che preserva la semantica, che riduce le immagini a un piccolo insieme di coefficienti percettivamente significativi. Discutiamo in dettaglio tre tipi di descrizioni di Photobook: una che permette la ricerca basata sull’aspetto, una che usa la forma 2-D, e una terza che permette la ricerca basata sulle proprietà testuali. Questi contenuti dell’immagine DeepL possono essere combinati tra loro e con descrizioni basate sul testo per fornire una sofisticata capacità di navigazione e ricerca. In questo articolo dimostriamo Photobook su database contenenti immagini di persone, video keyframes, strumenti manuali, pesci, campioni di texture, e dati medici 3-D.
Definizione degli strumenti multimediali
. Questo studio di ricerca di base è principalmente un contributo alla comprensione dei processi cognitivi sottostanti nella STM e la loro importanza per l’apprendimento in forme multimodali rispetto al testo analogico. I risultati saranno anche rilevanti come base per l’analisi delle prestazioni e il processo decisionale in condizioni di alta pressione informativa, rischio e imprevedibilità.
Non c’è dubbio che gli studi basati sulla teoria del carico cognitivo (CLT) e gli studi sulla capacità della memoria di lavoro o memoria a breve termine (STM) hanno avuto un impatto sull’organizzazione dell’apprendimento e dell’insegnamento nelle scuole e nell’educazione (Sweller, 1999; Mayer, 2014; Paas e Ayres, 2014; Sweller et al., 2019). In effetti, i limiti cognitivi umani non possono essere ignorati, riguardanti gli operatori e i decisori in ambienti di lavoro digitalmente pesanti, come le sale di controllo nel settore petrolifero, dei trasporti o della difesa informatica, dove la pressione informativa e il rischio sono contemporaneamente elevati. Pertanto, la capacità della memoria di lavoro è un fattore chiave di valutazione nella ricerca sulla competenza in ambienti di lavoro e di apprendimento digitali.
Strumenti e applicazioni multimediali
Oltre a più tipi di media integrati tra loro, multimedia può anche indicare tipi di media interattivi come i videogiochi, i CD ROM che insegnano una lingua straniera, o un chiosco di informazioni in un terminale della metropolitana. Altri termini che sono talvolta usati per multimedia includono ipermedia e rich media.
Ci sono diversi tipi di dati che possono essere caratterizzati come tipi di dati multimediali. Questi sono tipicamente gli elementi o gli elementi costitutivi di ambienti multimediali generalizzati, piattaforme o strumenti di integrazione. I tipi di base possono essere descritti come segue:
La multimedialità è diventata una forza enorme nella cultura, nell’industria e nell’educazione dell’essere umano. Praticamente qualsiasi tipo di informazione che riceviamo può essere categorizzata come multimediale, dalla televisione, alle riviste, alle pagine web, ai film, il multimedia è una forza enorme sia nell’informare il pubblico che nell’intrattenerci.
La pubblicità è forse una delle più grandi industrie che usano la multimedialità per inviare il loro messaggio alle masse. La multimedialità nell’educazione è stata estremamente efficace nell’insegnare agli individui una vasta gamma di argomenti. Il cervello umano impara usando molti sensi come la vista e l’udito. Mentre una lezione può essere estremamente informativa, una lezione che integra foto o immagini video può aiutare un individuo a imparare e conservare le informazioni in modo molto più efficace.
Strumenti multimediali pdf
Il mondo del multimedia sta subendo un’esplosione di applicazioni e tecniche, alimentata da: la globalizzazione che cerca di eliminare le barriere linguistiche inerenti al testo; le tecnologie emergenti: immagini su schermi piatti LCD di tutte le dimensioni e risoluzioni insieme a tecnologie wireless onnipresenti; e l’AI che facilita l’accesso a petrabyte di dati multimediali. In altre parole, il multimedia è criticamente influenzato da tutte le attuali modalità globali e questa Sessione Speciale mira ad attrarre una selezione di articoli sugli strumenti di elaborazione, sulle applicazioni, o su entrambi gli strumenti e le applicazioni per il multimedia, che riflettono il bagliore di tale esplosione.
Le continue sfide da affrontare riguardano la conservazione dell’energia; il mantenimento della qualità dell’esperienza multimediale; l’adattamento alle tecnologie 5G e la migrazione al cloud; così come l’emergere dei Big Data multimediali. “Multimedia Tools and Applications” accoglie articoli teorici e/o empirici da tutte le aree di ricerca per quanto riguarda sia le tecnologie soft come la compressione, il controllo degli errori, l’indicizzazione e la ricerca di multimedia, e la crittografia selettiva; sia le tecnologie hard come le reti multimediali mobili, le reti di sensori audio/video, e l’energy conserving computing.