
Cambiare password wifi dlink
netgear
Questo articolo è stato scritto da Stan Kats. Stan Kats è un tecnologo professionista e il COO e Chief Technologist di STG IT Consulting Group a West Hollywood, California. Stan fornisce soluzioni tecnologiche complete alle aziende attraverso servizi IT gestiti e ai privati attraverso la sua attività di servizi al consumatore, Stan’s Tech Garage. Stan ha conseguito una laurea in relazioni internazionali presso la University of Southern California. Ha iniziato la sua carriera lavorando nel mondo IT di Fortune 500. Stan ha fondato le sue aziende per offrire un livello aziendale di competenza alle piccole imprese e ai privati.
Per cambiare la password wireless del router D-Link, è necessario aprire la pagina di configurazione del router nel browser web. Dopo aver effettuato l’accesso alla pagina di configurazione, è possibile cambiare la password dal menu delle impostazioni wireless.
Questo articolo è stato scritto da Stan Kats. Stan Kats è un tecnologo professionista e il COO e Chief Technologist per STG IT Consulting Group a West Hollywood, California. Stan fornisce soluzioni tecnologiche complete alle aziende attraverso servizi IT gestiti, e per gli individui attraverso la sua attività di servizio al consumatore, Stan’s Tech Garage. Stan ha conseguito una laurea in relazioni internazionali presso la University of Southern California. Ha iniziato la sua carriera lavorando nel mondo IT di Fortune 500. Stan ha fondato le sue aziende per offrire un livello aziendale di competenza per le piccole imprese e i privati. Questo articolo è stato visto 704.509 volte.
tp-link
Tutti i router che vendiamo ora sono dotati di nomi di rete e password preimpostati. Il nome della rete e la password sono di solito su un adesivo che è attaccato alla confezione interna. Inoltre, il nome della rete e la password sono stampati sul router stesso, di solito è stampato vicino alle informazioni del numero di serie sul lato inferiore del router.
Generalmente non cambiamo le impostazioni per i clienti a meno che non lo richiedano. Se ancora non riescono ad accedere usando il nome di rete e la password preimpostati, c’è un pulsante di reset sul retro dei router. Se tieni premuto questo pulsante per 10-20 secondi, resetterà il router alle impostazioni di fabbrica e saranno in grado di usare il nome di rete e la password preimpostati per accedere.
È possibile resettare il router alle impostazioni di fabbrica. Il tuo provider di servizi Internet potrebbe richiederti di eseguire un reset di fabbrica sul router se stai risolvendo problemi di connessione. Quando resetti il tuo D-Link, tutte le impostazioni di rete, le passphrase e le configurazioni vengono cancellate.
Accedere al router Linksys utilizzando l’interfaccia web. Digitare “http://192. .1.1” nella barra degli indirizzi del tuo browser. Se stai ancora usando il nome utente e la password predefiniti di Linksys, lascia il campo Nome utente vuoto e inserisci “admin” come password.
dlink login
I router D-Link non richiedono quasi mai una password di default e di solito usano l’indirizzo IP di default 192.168.0.1, ma ci sono delle eccezioni. Vedi la tabella qui sotto per ulteriore aiuto se i dati di default non funzionano, non vedi il tuo dispositivo D-Link o hai altre domande.
[1] Il router D-Link DI-634M ha due account di accesso predefiniti, un account di livello amministratore (nome utente di admin) che viene utilizzato per la gestione del router e un account di livello utente (nome utente di user) che viene utilizzato per visualizzare i dati ma non per effettuare modifiche.
[2] I router D-Link DI-701 hanno un account predefinito a livello di amministratore (nessun nome utente o password richiesti), così come un altro account a livello di amministratore per ISP chiamato Super Admin (nessun nome utente con una password di year2000) che garantisce la capacità aggiuntiva di impostare un limite utente tramite il comando usrlimit, disponibile nella modalità terminale del router.
[3] Questi router D-Link, il DSA-3100 e il DS-5100, hanno account di amministratore predefiniti (admin / admin) così come account manager predefiniti (manager / manager) che sono limitati all’aggiunta e alla gestione di account di accesso utente aggiuntivi.
d-link
Se non hai mai prestato molta attenzione al tuo router, potresti chiederti perché dovresti preoccuparti di imparare come cambiare le impostazioni del router in primo luogo. Dopo tutto, se finora ha funzionato bene, perché rischiare di rompere qualcosa?
La risposta è semplice: perché hai molto da guadagnare e niente da perdere. Così come è virtualmente impossibile che tu possa danneggiare fisicamente il tuo computer cliccando su un link sbagliato o pasticciando con le sue impostazioni, così i router moderni sono progettati per essere a prova di errore.
Probabilmente la cosa peggiore che può succedere è che tu cambi le impostazioni del tuo router wireless in un modo che renda più facile ad altri rubare le tue informazioni personali. Uno scenario molto più probabile è, tuttavia, che voi impariate a cambiare le impostazioni del vostro router wireless per proteggere le vostre informazioni personali il più possibile.
Sapere come cambiare le impostazioni del router ti permette anche di trarre il massimo vantaggio da alcune delle caratteristiche più avanzate del tuo router, molte delle quali potrebbero non essere nemmeno conosciute al momento. Non preoccuparti: anche se ti consideri un neofita del computer, sarai in grado di imparare a cambiare le impostazioni del router in pochissimo tempo.