Come si costruisce una cornice di cartone?

Come si costruisce una cornice di cartone?

Come realizzare eleganti cornici per quadri

Con quattro suggerimenti è possibile realizzare una splendida cornice, che avrà un aspetto fantastico! Si possono realizzare cornici in mille modi diversi, dipinte a piacere e si possono anche attaccare oggetti in modo che abbiano l’aspetto che più piace a ciascun genitore. Questa volta utilizzeremo una tecnica molto semplice per realizzare una cornice molto bella che vi sorprenderà. Si veda il seguente articolo di unComo, come realizzare una cornice fotografica

Poi dipingete pezzi di carta di diversi colori con la tecnica del frottage su diverse superfici e foderate la cornice e il retro (tenendo presente che dovete lasciare libera la zona lasciata vuota dal cartone a U).

Come realizzare un grande portafoto in cartone

Al giorno d’oggi possiamo acquistare cornici molto economiche, ma quando vogliamo una cornice di dimensioni un po’ strane, possiamo recarci in un negozio specializzato e farcela fare, oppure possiamo usare del cartone e farcela da soli.

3. Con il taglierino e usando il righello come supporto per fare le linee rette, tagliare il rettangolo disegnato e segnare senza tagliare i bordi che sono disegnati con linee spezzate.

Ciao Erikaes incredibile e bello tutto quello che fai…quest’ultimo delle immagini mi interessa molto perché se li dipingo con vernice spray di alluminio sarà buono? hai provato? e un’altra domanda il metacrilato dove posso ottenere? saluti artista!

Ciao, ho fatto questa cornice solo perché avevo bisogno di incorniciare quel particolare foglio, quindi non so dirti come verrà con la vernice spray per alluminio. Ho acquistato il metacrilato in un negozio di bricolage e l’ho fatto tagliare secondo le mie misure. Se non riuscite a trovarlo o vi sembra costoso, potete usare un foglio di acetato o di altra plastica che vendono nei negozi di artigianato per fare le lampade e che possono essere tagliate facilmente con le forbici.

Come realizzare cornici per foto fatte in casa

Un giorno ho deciso di realizzare delle cornici per specchi, ma non ero sicuro del materiale da utilizzare. Volevo qualcosa di leggero, economico e facile da lavorare. Poi mi sono reso conto che il materiale che rispondeva a queste caratteristiche e con cui era possibile realizzare una cornice era il cartone. Ma non è finita qui, il mio obiettivo era appendere gli specchi alla parete e i ganci che si trovano sulle cornici di legno non andavano bene per me, così ho trovato la soluzione che vi mostro qui sotto.

Per imparare a farlo, dovreste guardare il seguente video tutorial in cui spiego tutto, perché se lo facessi per iscritto e non vedeste il processo sarebbe davvero difficile per voi capirmi. È molto breve e facile 🙂

Questo modo di realizzare un gancio su cartone può essere applicato a qualsiasi cosa si voglia appendere alla parete che sia fatta di questo materiale. Si può fare un quadro e mettere il cartone dietro, si può fare, invece di una cornice a specchio come ho fatto io, un portafoto, si può anche applicare per creare dei collage sul cartone, oppure posso anche pensare che si possa attaccare una sottile superficie di sughero per fare una piccola lavagna per appunti. Ci sono così tante possibilità.

Cornici di cartone

Potete realizzarlo con del cartone riciclato e decorarlo con i tubi delle riviste, come ho fatto io, oppure potete decorarlo con diversi oggetti di scrapbooking come pompon, bottoni, sughero, ritagli di legno, ciondoli o perline, ritagli o figure di carta fliligrana, la vostra immaginazione è il limite di ciò che potete fare con questi portafoto fatti in casa.

Con i materiali e i colori da scrapbooking potete decorare la superficie della cornice con il foro per la foto, ricordando di non sovraccaricare la cornice, perché vogliamo che sia la foto a catturare l’attenzione.

Una volta decorata la cornice, incollate la foto desiderata dietro di essa con il nastro adesivo. Se volete poter cambiare la foto, vi consiglio di attaccare un foglio di acetato trasparente alla cornice prima della foto, questo vi aiuterà a cambiarla e a fissare la foto desiderata con il nastro adesivo.