
Componenti elettronici firenze
componenti elettronici europa
Puoi usare questa immagine, per un massimo di 30 giorni dopo il download (Periodo di Valutazione), solo per la tua revisione e valutazione interna (layouts e comps) al fine di determinare se soddisfa i requisiti necessari per l’uso previsto.Questa autorizzazione non ti permette di fare alcun uso in materiali o prodotti finali o renderla disponibile a terzi per l’uso o la distribuzione con qualsiasi mezzo. Se alla fine del Periodo di Valutazione non contratterai una licenza per il suo utilizzo, dovrai smettere di usare l’immagine e distruggere/cancellare qualsiasi copia di essa.
componenti elettronici online
Progettiamo e costruiamo sistemi di cablaggio e connessione interamente personalizzati per soddisfare ogni possibile esigenza dei nostri clienti, offrendo la possibilità di ottenere una prototipazione rapida tramite stampa 3D di terza generazione
Fondata nei primi anni ’70, Alta nasce come distributore di componenti elettronici. Fin dall’inizio l’azienda ha precorso i tempi portando nel panorama italiano marchi internazionali come Murata, AMP/TYCO (oggi Te Connectivity) e Vishay. Proprio questo flusso di innovazione permette ad Alta nel corso degli anni di stare al passo con i tempi, seguendo attentamente i cambiamenti del mercato e adattandosi costantemente alle richieste dei vecchi e potenziali nuovi clienti. Come diretta conseguenza sono state costruite importanti partnership con Panduit, Phoenix Contact, Harting e Weller.
Oggi l’azienda vanta uno staff di 11 persone e due sedi, la principale situata vicino a Firenze e una strategica a Bologna, indispensabile per coprire in modo più accurato le esigenze dei clienti del nord Italia. Nel corso degli anni la varietà dei servizi offerti si è notevolmente ampliata e attualmente le competenze dell’azienda spaziano dalla distribuzione di componenti elettronici ed elettromeccanici, con particolare attenzione ai dispositivi di connessione, fino alla produzione di avvolgimenti per il mercato militare, spaziale e ferroviario. Inoltre, Alta offre soluzioni progettuali completamente personalizzate per soddisfare tutte le esigenze del cliente come, ad esempio, connettori ad hoc con la possibilità di fornire parti specifiche (casse, semilavorati…) sia metalliche che plastiche ottenute tramite stampi ad iniezione o con sistemi di stampa 3D nonché la realizzazione di pacchi batterie personalizzati.
componenti elettronici vicino a me
AVX Corporation è un produttore americano di componenti elettronici con sede a Fountain Inn, South Carolina. È il più grande datore di lavoro industriale nella contea di Horry, Carolina del Sud, con quasi 1000 lavoratori a Myrtle Beach e Conway.[2] AVX ha 9.900 dipendenti e opera negli Stati Uniti, Europa e Asia. AVX è una filiale di Kyocera Electronics Corporation.
Le vendite del 2012 sono state di 1,545 miliardi di dollari.[4] Le spese in conto capitale per l’anno 2010 sono state al minimo quinquennale di 28,888 milioni di dollari, il 34,6% in meno rispetto all’anno precedente e il sessanta per cento in meno rispetto al 2008, gli utili per azione sono cresciuti del 78,7% anche se le vendite totali sono diminuite (anche se le entrate sono cresciute con ogni trimestre successivo da aprile 2009)[1]
AVX ha tre unità di business. Passive Components comprende componenti elettrici per i freni delle automobili, telefoni cellulari, fotocopiatrici, apparecchi acustici e locomotive. KED Resale vende prodotti Kyocera tra cui condensatori ceramici e al tantalio. I connettori sono utilizzati nell’industria automobilistica e medica.[5]
AVX ha iniziato nel 1972 facendo condensatori ceramici come una filiale di Aerovox Corporation, una società fondata nel 1922 come Radiola Wireless Corporation, che ha fatto radio. Nel giugno 1973, AVX divenne la società madre quando i beni di Aerovox furono venduti. Lo stesso anno, Marshall D. Butler, che ha giocato un ruolo importante nella crescita dell’azienda, divenne presidente e amministratore delegato.
componenti elettronici italia
Giacomo Calabrese, laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Firenze, nel 2015 ha ricevuto il dottorato di ricerca in Ingegneria dell’Informazione dall’Università di Siena per questa ricerca svolta con l’Università di Firenze e Texas Instruments.
La riduzione delle dimensioni dei convertitori elettronici DC-DC a bassa potenza è un argomento di grande interesse per l’elettronica di potenza che richiede lo studio e la progettazione di circuiti e componenti che lavorano sotto requisiti ridefiniti. A questo scopo, nuove topologie circuitali forniscono vantaggi in termini di incremento della densità di potenza, specialmente quando è possibile progettare un singolo chip. Questi concetti sono stati applicati per progettare e implementare un convertitore buck multifase integrato ad alto step-down e per studiare la miniaturizzazione di un’architettura fiflyback impilabile. Particolare attenzione è stata dedicata agli induttori di potenza, concentrandosi sulla modellazione e la misurazione dell’isteresi dei materiali magnetici e delle perdite del nucleo.