
Connettore rj11 collegamento
Connettore vga
Un jack registrato (RJ) è un’interfaccia di rete di telecomunicazione standardizzata per il collegamento di apparecchiature voce e dati a un servizio fornito da un carrier di scambio locale o a lunga distanza. Le interfacce di registrazione sono state definite per la prima volta nel sistema Universal Service Ordering Code (USOC) del Bell System negli Stati Uniti per conformarsi al programma di registrazione delle apparecchiature telefoniche fornite dai clienti, imposto dalla Federal Communications Commission (FCC) negli anni ’70.[1] Sono state successivamente codificate nel titolo 47 del Code of Federal Regulations Part 68.[2][3][4] Le connessioni Registered Jack hanno iniziato ad essere utilizzate dopo la loro invenzione nel 1973 dai Bell Labs.[5]
I connettori usati per le installazioni Registered Jack sono principalmente il connettore modulare e il connettore a nastro miniaturizzato a 50 pin. Per esempio, RJ11 usa un connettore a due conduttori a sei posizioni (6P2C), RJ14 usa un jack modulare a quattro conduttori a sei posizioni (6P4C), mentre RJ21 usa un connettore a nastro in miniatura a 25 coppie (50 pin).
Connettore rj12
Un jack registrato (RJ) è un’interfaccia di rete di telecomunicazione standardizzata per il collegamento di apparecchiature voce e dati a un servizio fornito da un carrier di scambio locale o a lunga distanza. Le interfacce di registrazione sono state definite per la prima volta nel sistema Universal Service Ordering Code (USOC) del Bell System negli Stati Uniti per conformarsi al programma di registrazione delle apparecchiature telefoniche fornite dai clienti, imposto dalla Federal Communications Commission (FCC) negli anni ’70.[1] Sono state successivamente codificate nel titolo 47 del Code of Federal Regulations Part 68.[2][3][4] Le connessioni Registered Jack hanno iniziato ad essere utilizzate dopo la loro invenzione nel 1973 dai Bell Labs.[5]
I connettori usati per le installazioni Registered Jack sono principalmente il connettore modulare e il connettore a nastro miniaturizzato a 50 pin. Per esempio, RJ11 usa un connettore a due conduttori a sei posizioni (6P2C), RJ14 usa un jack modulare a quattro conduttori a sei posizioni (6P4C), mentre RJ21 usa un connettore a nastro in miniatura a 25 coppie (50 pin).
Da connettore rj11 a rj45
Un jack registrato (RJ) è un’interfaccia di rete di telecomunicazione standardizzata per il collegamento di apparecchiature voce e dati a un servizio fornito da un vettore di scambio locale o da un vettore a lunga distanza. Le interfacce di registrazione sono state definite per la prima volta nel sistema Universal Service Ordering Code (USOC) del Bell System negli Stati Uniti per conformarsi al programma di registrazione per le apparecchiature telefoniche fornite dai clienti, imposto dalla Federal Communications Commission (FCC) negli anni ’70.[1] Sono state successivamente codificate nel titolo 47 del Code of Federal Regulations Part 68.[2][3][4] Le connessioni Registered Jack hanno iniziato ad essere utilizzate dopo la loro invenzione nel 1973 dai Bell Labs.[5]
I connettori usati per le installazioni Registered Jack sono principalmente il connettore modulare e il connettore a nastro miniaturizzato a 50 pin. Per esempio, RJ11 usa un connettore a due conduttori a sei posizioni (6P2C), RJ14 usa un jack modulare a quattro conduttori a sei posizioni (6P4C), mentre RJ21 usa un connettore a nastro in miniatura a 25 coppie (50 pin).
Interfaccia visiva digitale
Qual è la differenza tra i connettori RJ9, RJ10, RJ11, RJ12 e RJ45? Questi sono tutti connettori a crimpare con pin dorati usati per le telecomunicazioni, il networking e occasionalmente le applicazioni di controllo dell’illuminazione a bassa tensione. La differenza sta nel numero di posizioni disponibili sul connettore e nel numero di contatti effettivamente presenti. Ovviamente dove ci sono più posizioni il connettore è necessariamente più grande.
L’RJ11 e l’RJ12 sono della stessa dimensione, anche se hanno un numero diverso di contatti. Per maggiori informazioni consultate la nostra pagina sul cablaggio delle telecomunicazioni dalla nostra sezione Biblioteca Tecnica e la nostra pagina sul montaggio dei connettori modulari dalla nostra sezione Tutorials
Nome Nome comune Immagine Usato per 4P4C RJ9 / RJ10 / RJ22 4P4C = 4 posizioni 4 conduttori – usato per i cavi delle cornette telefoniche. 6P4C RJ11 6P4C = 6 posizioni 4 conduttori – usati per cavi ADSL, telefono, modem ecc. 6P6C RJ12 6P6C = 6 posizioni 6 conduttori – usati nei telefoni di sistema 8P8C RJ45 8P8C = 8 posizioni 8 contatti – usati nel cablaggio di rete inclusi Cat 6 e Cat5e 10P10C RJ48 10P10C = 10 posizioni 10 contatti – usati in alcuni cablaggi per comunicazioni e ambienti dati