Convertitore sigma delta

Convertitore sigma delta

Convertitore sigma delta

Sigma-delta adc pdf

La modulazione delta-sigma (ΔΣ; o sigma-delta, ΣΔ) è un metodo per codificare i segnali analogici in segnali digitali come si trova in un convertitore analogico-digitale (ADC). È anche usato per convertire segnali digitali ad alto numero di bit e a bassa frequenza in segnali digitali a basso numero di bit e ad alta frequenza come parte del processo di conversione dei segnali digitali in analogici come parte di un convertitore digitale-analogico (DAC).
In un ADC convenzionale, un segnale analogico viene campionato con una frequenza di campionamento e successivamente quantizzato in un quantizzatore multilivello in un segnale digitale. Questo processo introduce un rumore di errore di quantizzazione. Il primo passo in una modulazione delta-sigma è la modulazione delta. Nella modulazione delta viene codificato il cambiamento nel segnale (il suo delta), piuttosto che il valore assoluto. Il risultato è un flusso di impulsi, al contrario di un flusso di numeri come nel caso della modulazione a codice d’impulso (PCM). Nella modulazione delta-sigma, l’accuratezza della modulazione viene migliorata facendo passare l’uscita digitale attraverso un DAC a 1 bit e aggiungendo (sigma) il segnale analogico risultante al segnale di ingresso (il segnale prima della modulazione delta), riducendo così l’errore introdotto dalla modulazione delta.

Tutorial adc sigma-delta

La modulazione delta-sigma (ΔΣ; o sigma-delta, ΣΔ) è un metodo per codificare i segnali analogici in segnali digitali come si trova in un convertitore analogico-digitale (ADC). È anche usato per convertire segnali digitali ad alto numero di bit e a bassa frequenza in segnali digitali a basso numero di bit e ad alta frequenza come parte del processo di conversione dei segnali digitali in analogici come parte di un convertitore digitale-analogico (DAC).
In un ADC convenzionale, un segnale analogico viene campionato con una frequenza di campionamento e successivamente quantizzato in un quantizzatore multilivello in un segnale digitale. Questo processo introduce un rumore di errore di quantizzazione. Il primo passo in una modulazione delta-sigma è la modulazione delta. Nella modulazione delta viene codificato il cambiamento nel segnale (il suo delta), piuttosto che il valore assoluto. Il risultato è un flusso di impulsi, al contrario di un flusso di numeri come nel caso della modulazione a codice d’impulso (PCM). Nella modulazione delta-sigma, l’accuratezza della modulazione viene migliorata facendo passare l’uscita digitale attraverso un DAC a 1 bit e aggiungendo (sigma) il segnale analogico risultante al segnale di ingresso (il segnale prima della modulazione delta), riducendo così l’errore introdotto dalla modulazione delta.

Modulatore delta-sigma ic

La modulazione delta-sigma (ΔΣ; o sigma-delta, ΣΔ) è un metodo per codificare i segnali analogici in segnali digitali come si trova in un convertitore analogico-digitale (ADC). È anche usato per convertire segnali digitali ad alto numero di bit e a bassa frequenza in segnali digitali a basso numero di bit e ad alta frequenza come parte del processo di conversione dei segnali digitali in analogici come parte di un convertitore digitale-analogico (DAC).
In un ADC convenzionale, un segnale analogico viene campionato con una frequenza di campionamento e successivamente quantizzato in un quantizzatore multilivello in un segnale digitale. Questo processo introduce un rumore di errore di quantizzazione. Il primo passo in una modulazione delta-sigma è la modulazione delta. Nella modulazione delta viene codificato il cambiamento nel segnale (il suo delta), piuttosto che il valore assoluto. Il risultato è un flusso di impulsi, al contrario di un flusso di numeri come nel caso della modulazione a codice d’impulso (PCM). Nella modulazione delta-sigma, l’accuratezza della modulazione viene migliorata facendo passare l’uscita digitale attraverso un DAC a 1 bit e aggiungendo (sigma) il segnale analogico risultante al segnale di ingresso (il segnale prima della modulazione delta), riducendo così l’errore introdotto dalla modulazione delta.

Modulazione delta-sigma pdf

La modulazione delta-sigma (ΔΣ; o sigma-delta, ΣΔ) è un metodo per codificare i segnali analogici in segnali digitali come si trova in un convertitore analogico-digitale (ADC). È anche usato per convertire segnali digitali ad alto numero di bit e a bassa frequenza in segnali digitali a basso numero di bit e ad alta frequenza come parte del processo di conversione dei segnali digitali in analogici come parte di un convertitore digitale-analogico (DAC).
In un ADC convenzionale, un segnale analogico viene campionato con una frequenza di campionamento e successivamente quantizzato in un quantizzatore multilivello in un segnale digitale. Questo processo introduce un rumore di errore di quantizzazione. Il primo passo in una modulazione delta-sigma è la modulazione delta. Nella modulazione delta viene codificato il cambiamento nel segnale (il suo delta), piuttosto che il valore assoluto. Il risultato è un flusso di impulsi, al contrario di un flusso di numeri come nel caso della modulazione a codice d’impulso (PCM). Nella modulazione delta-sigma, l’accuratezza della modulazione viene migliorata facendo passare l’uscita digitale attraverso un DAC a 1 bit e aggiungendo (sigma) il segnale analogico risultante al segnale di ingresso (il segnale prima della modulazione delta), riducendo così l’errore introdotto dalla modulazione delta.