
Corso utilizzo oscilloscopio
oscilloscopio tutorial pdf
Ti sei mai trovato a risolvere i problemi di un circuito, avendo bisogno di più informazioni di quelle che un semplice multimetro può fornire? Se hai bisogno di scoprire informazioni come la frequenza, il rumore, l’ampiezza o qualsiasi altra caratteristica che potrebbe cambiare nel tempo, hai bisogno di un oscilloscopio!
Gli oscilloscopi sono uno strumento importante nel laboratorio di qualsiasi ingegnere elettrico. Ti permettono di vedere i segnali elettrici mentre variano nel tempo, il che può essere fondamentale per diagnosticare perché il tuo circuito timer 555 non lampeggia correttamente, o perché il tuo generatore di rumore non sta raggiungendo i massimi livelli di fastidio.
Useremo il Gratten GA1102CAL — un comodo oscilloscopio digitale di medio livello — come base per la nostra discussione sugli oscilloscopi. Altri oscilloscopi possono avere un aspetto diverso, ma dovrebbero tutti condividere una serie simile di meccanismi di controllo e di interfaccia.
I controlli che circondano lo schermo dell’oscilloscopio ti permettono di regolare la scala del grafico, sia verticalmente che orizzontalmente – permettendoti di ingrandire o ridurre un segnale. Ci sono anche controlli per impostare il trigger sul campo, che aiuta a mettere a fuoco e stabilizzare il display.
come collegare un oscilloscopio a un circuito
I vantaggi che derivano dalla configurazione manuale dell’oscilloscopio e come utilizzare i filtri, la limitazione della larghezza di banda e la manipolazione della frequenza di campionamento per ottenere i migliori risultati. Scoprirai dove usare l’attivazione avanzata, gli allarmi e il test dei limiti della maschera, così come i vantaggi che derivano dal test multicanale e dai canali matematici.
Aggiungete a ciò la configurazione della sonda personalizzata e perché ne avrete bisogno, così come la decodifica del protocollo seriale, e alcuni accessori indispensabili che faranno cantare il vostro oscilloscopio, e tutto sommato avrete due giorni di paradiso degli oscilloscopi che vi permetteranno di essere più creativi con la vostra Pico e di migliorare le vostre tecniche diagnostiche.
come usare l’oscilloscopio per misurare la tensione
Ti sei mai trovato a risolvere i problemi di un circuito, avendo bisogno di più informazioni di quelle che un semplice multimetro può fornire? Se hai bisogno di scoprire informazioni come frequenza, rumore, ampiezza o qualsiasi altra caratteristica che potrebbe cambiare nel tempo, hai bisogno di un oscilloscopio!
Gli oscilloscopi sono uno strumento importante nel laboratorio di qualsiasi ingegnere elettrico. Ti permettono di vedere i segnali elettrici mentre variano nel tempo, il che può essere fondamentale per diagnosticare perché il tuo circuito timer 555 non lampeggia correttamente, o perché il tuo generatore di rumore non sta raggiungendo i massimi livelli di fastidio.
Useremo il Gratten GA1102CAL — un comodo oscilloscopio digitale di medio livello — come base per la nostra discussione sugli oscilloscopi. Altri oscilloscopi possono avere un aspetto diverso, ma dovrebbero tutti condividere una serie simile di meccanismi di controllo e di interfaccia.
I controlli che circondano lo schermo dell’oscilloscopio ti permettono di regolare la scala del grafico, sia verticalmente che orizzontalmente – permettendoti di ingrandire o ridurre un segnale. Ci sono anche controlli per impostare il trigger sul campo, che aiuta a mettere a fuoco e stabilizzare il display.
come usare un oscilloscopio per misurare la frequenza
Ora sto lavorando con sensori e sistemi di controllo basati su PLC che guidano turbine idroelettriche. Penso che essere in grado di guardare le forme d’onda dei segnali dei sensori e controllare il rumore ecc sarebbe utile nella risoluzione dei problemi delle applicazioni. Ho un oscilloscopio USB economico (SainSmart DDS120) quindi: dove sono le migliori risorse di formazione online per imparare ad usare un oscilloscopio?
I produttori di oscilloscopi spesso hanno tutorial di base “generici” – prima di discutere le caratteristiche specifiche del modello, che non si applicano al tuo specifico ‘ambito (se i tutorial sono di un produttore diverso, naturalmente). Imparare a conoscere le sonde dell’oscilloscopio e i loro effetti sui segnali, è anche importante IMHO.