Cosa si può fare con arduino

Cosa si può fare con arduino

Cosa si può fare con arduino

Scheda arduino uno r3 con…

Se siete come me, armeggiare con l’elettronica è qualcosa che vi piacerebbe fare – almeno in teoria. In realtà, i limiti di tempo e la mancanza di conoscenze ti impediscono inevitabilmente di provare.

Arduino è molte cose: un marchio, un pezzo di hardware, un linguaggio di programmazione e un intero ecosistema di prodotti.    Ma in generale, quando si parla di Arduino, ci si riferisce ad una piattaforma di prototipazione elettronica open-source.

Per te o per me, Arduino è un piccolo computer che puoi programmare per fare delle cose. Può ottenere dati dal mondo collegando sensori come input, e può interagire aggiungendo cose come attuatori (motori) o LED per l’output.

In basso a destra, troverete cinque pin di ingresso analogico. Questi possono raggiungere 1024 diversi livelli di tensione da sensori analogici. Un esempio di un sensore analogico è un semplice sensore di luce; o resistenza dipendente dalla luce (LDR). Dovresti controllare se il tuo sensore è analogico o digitale prima di collegarlo.

In basso a sinistra c’è una serie di pin di alimentazione. Generalmente, sarai interessato solo ai pin +5V e GND (terra/0V), per fornire alimentazione ai sensori e ai dispositivi di uscita più piccoli. Se stai collegando motori ad alta potenza o una stringa di LED, è importante alimentarli esternamente, e non cercare di tirare tutta l’energia dal tuo Arduino.

Progetti arduino per covid-19

Le schede Arduino, e i molti microcontrollori economici che sono venuti sulla loro scia, hanno cambiato l’elettronica per hobby per sempre. Quello che una volta era il dominio dei super geek, armati di una vasta conoscenza dell’elettronica e dell’informatica, è ora disponibile per tutti.

Il prezzo dell’hardware è sempre in calo, e la comunità online è sempre in crescita. Abbiamo già parlato di come iniziare con Arduino, e ci sono un sacco di progetti per principianti per farvi conoscere, quindi non c’è motivo di non iniziare subito!

La maggior parte delle schede Arduino hanno un regolatore di potenza a bordo, il che significa che è possibile alimentarlo da USB o da un alimentatore. Mentre ogni scheda differisce esattamente in ciò che può prendere, è tipicamente 7-12v in ingresso attraverso un jack DC barrel o attraverso il pin VIN. Questo ci porta piacevolmente al nostro primo errore:

Questo primo errore coglie la gente in fallo tutte le volte. Se state alimentando la vostra scheda da una batteria o da un alimentatore dovete assicurarvi che V+ vada al pin VIN, e che il filo di terra vada al pin GND. Se lo fai al contrario, è praticamente garantito che friggerai la tua scheda.

Progetti arduino utili per la casa

Hai appena ricevuto il tuo Arduino ma non sai cosa farci? Non ti preoccupare perché oggi abbiamo compilato 20 progetti Arduino utili per iniziare! Questi 20 progetti sono accuratamente selezionati a mano e sono alcuni dei miei preferiti!

Imparare Arduino non è facile perché dovrai capire l’hardware, la programmazione e i metodi di connessione. Non preoccuparti. Il Grove Beginner Kit per Arduino è un kit all-in-one che non richiede breadboard, saldature o cablaggi! Viene fornito con 10 sensori e un tutorial passo dopo passo di 12 diversi progetti per avere la migliore esperienza di apprendimento su Arduino! Scopri di più nel negozio online di Seeed!

Vuoi usare il controllo dei gesti e le onde delle mani per controllare il tuo Arduino UNO R3? Con questo progetto, puoi realizzarlo! Attraverso questo progetto, utilizzerai una scheda chiamata Flick che è un PCB in grado di rilevare i tuoi gesti fino a 15 cm di distanza nello spazio 3D. Disegnate un cerchio, passate la mano – Flick lo traccerà.

Con Flick, le possibilità sono infinite! Ora puoi controllare il tuo computer, la TV, il sistema musicale e molto altro con un semplice movimento del polso! In questo progetto, useremo Flick con Arduino UNO per creare uno strumento musicale!

Sparkfun arduino pro mini 328

Abbiamo scoperto che un sacco di educatori di maker non hanno fatto il grande passo nel coding o Arduino perché pensano che la programmazione sia spaventosa.    A causa di questo, abbiamo voluto fare in modo che questo tutorial fosse scritto per il principiante assoluto senza alcuna esperienza.

Arduino è stato introdotto nel 2005 in Italia da Massimo Banzi come un modo per i non ingegneri di avere accesso a uno strumento semplice e a basso costo per creare progetti hardware.    Poiché la scheda è open-source, è rilasciata sotto una licenza Creative Commons che permette a chiunque di produrre la propria scheda.    Se cerchi sul web, troverai centinaia di cloni e varianti compatibili con Arduino, ma le uniche schede ufficiali hanno Arduino nel nome.

Arduino è una grande piattaforma per la prototipazione di progetti e invenzioni, ma può confondere quando si deve scegliere la scheda giusta.    Se sei nuovo di zecca, potresti aver sempre pensato che ci fosse solo una scheda “Arduino” e basta.    In realtà, ci sono molte varianti delle schede Arduino ufficiali e poi ci sono altre centinaia di concorrenti che offrono cloni.    Ma non preoccuparti, ti mostreremo con quale iniziare più avanti in questo tutorial.