Oscilloscopio guida pratica

Oscilloscopio guida pratica

Oscilloscopio guida pratica

oscilloscopio analogico

Come ingegneri elettronici, siamo incredibilmente fortunati rispetto ad altre discipline ingegneristiche. Non solo l’elettronica si evolve rapidamente e si espande nell’uso e nella funzionalità, ma la nostra attrezzatura di prova ci dà le più grandi capacità per diagnosticare e studiare i dispositivi che abbiamo costruito. Mentre tutte le discipline dell’ingegneria hanno fantastiche suite di strumenti di simulazione, essere in grado di vedere come qualcosa si comporta nel mondo reale può fornire molte più informazioni.
Abbiamo molti strumenti che possono permetterci di vedere cosa stanno facendo i nostri circuiti, ma come principiante, potresti non essere sicuro da dove iniziare. I due strumenti più essenziali per la diagnosi di qualsiasi circuito sono un multimetro digitale e un oscilloscopio.  Potreste chiedervi: “Quale oscilloscopio o altra attrezzatura di test dovrei avere?”, che è una domanda comune da parte di studenti e costruttori. In questo articolo, andrò oltre alcune basi dell’oscilloscopio che ogni ingegnere dovrebbe conoscere, più alcuni suggerimenti e trucchi per lavorare con diversi oscilloscopi.
Un’enorme varietà di strumenti e dispositivi di misurazione elettronica sono disponibili, il più popolare dei quali è probabilmente il multimetro.  I multimetri possono misurare corrente, tensione, resistenza e spesso altri parametri, a seconda del modello. Alcuni includono un’impostazione di temperatura incorporata per le sonde RTD o un sensore a infrarossi per le misure di temperatura. Un multimetro è usato per determinare se l’alimentazione funziona adeguatamente, può aiutare a trovare parti danneggiate, misurare se la caduta di tensione o la resistenza delle parti è corretta, trovare la posizione di un corto o un circuito aperto, e così via.

oscilloscopio pdf

Ti sei mai trovato a risolvere i problemi di un circuito, avendo bisogno di più informazioni di quelle che un semplice multimetro può fornire? Se hai bisogno di scoprire informazioni come frequenza, rumore, ampiezza, o qualsiasi altra caratteristica che potrebbe cambiare nel tempo, hai bisogno di un oscilloscopio!
Gli oscilloscopi sono uno strumento importante nel laboratorio di qualsiasi ingegnere elettrico. Ti permettono di vedere i segnali elettrici mentre variano nel tempo, il che può essere fondamentale per diagnosticare perché il tuo circuito timer 555 non lampeggia correttamente, o perché il tuo generatore di rumore non sta raggiungendo i massimi livelli di fastidio.
Useremo il Gratten GA1102CAL — un comodo oscilloscopio digitale di medio livello — come base per la nostra discussione sugli oscilloscopi. Altri oscilloscopi possono avere un aspetto diverso, ma dovrebbero tutti condividere una serie simile di meccanismi di controllo e di interfaccia.
I controlli che circondano lo schermo dell’oscilloscopio ti permettono di regolare la scala del grafico, sia verticalmente che orizzontalmente – permettendoti di ingrandire o ridurre un segnale. Ci sono anche controlli per impostare il trigger sul campo, che aiuta a mettere a fuoco e stabilizzare il display.

come usare un oscilloscopio

Ti sei mai trovato a risolvere i problemi di un circuito, avendo bisogno di più informazioni di quelle che un semplice multimetro può fornire? Se hai bisogno di scoprire informazioni come la frequenza, il rumore, l’ampiezza o qualsiasi altra caratteristica che potrebbe cambiare nel tempo, hai bisogno di un oscilloscopio!
Gli oscilloscopi sono uno strumento importante nel laboratorio di qualsiasi ingegnere elettrico. Ti permettono di vedere i segnali elettrici mentre variano nel tempo, il che può essere fondamentale per diagnosticare perché il tuo circuito timer 555 non lampeggia correttamente, o perché il tuo generatore di rumore non sta raggiungendo i massimi livelli di fastidio.
Useremo il Gratten GA1102CAL — un comodo oscilloscopio digitale di medio livello — come base per la nostra discussione sugli oscilloscopi. Altri oscilloscopi possono avere un aspetto diverso, ma dovrebbero tutti condividere una serie simile di meccanismi di controllo e di interfaccia.
I controlli che circondano lo schermo dell’oscilloscopio ti permettono di regolare la scala del grafico, sia verticalmente che orizzontalmente – permettendoti di ingrandire o ridurre un segnale. Ci sono anche controlli per impostare il trigger sul campo, che aiuta a mettere a fuoco e stabilizzare il display.

come collegare un oscilloscopio a un circuito

Ti sei mai trovato a risolvere i problemi di un circuito, avendo bisogno di più informazioni di quelle che un semplice multimetro può fornire? Se hai bisogno di scoprire informazioni come frequenza, rumore, ampiezza o qualsiasi altra caratteristica che potrebbe cambiare nel tempo, hai bisogno di un oscilloscopio!
Gli oscilloscopi sono uno strumento importante nel laboratorio di qualsiasi ingegnere elettrico. Ti permettono di vedere i segnali elettrici mentre variano nel tempo, il che può essere fondamentale per diagnosticare perché il tuo circuito timer 555 non lampeggia correttamente, o perché il tuo generatore di rumore non sta raggiungendo i massimi livelli di fastidio.
Useremo il Gratten GA1102CAL — un comodo oscilloscopio digitale di medio livello — come base per la nostra discussione sugli oscilloscopi. Altri oscilloscopi possono avere un aspetto diverso, ma dovrebbero tutti condividere una serie simile di meccanismi di controllo e di interfaccia.
I controlli che circondano lo schermo dell’oscilloscopio ti permettono di regolare la scala del grafico, sia verticalmente che orizzontalmente – permettendoti di ingrandire o ridurre un segnale. Ci sono anche controlli per impostare il trigger sul campo, che aiuta a mettere a fuoco e stabilizzare il display.