
Cosa c’è nel dark web
Il velo aperto o il velo superficiale è lo strato superficiale “visibile”. Se continuiamo a visualizzare l’intera rete come un iceberg, la rete aperta sarebbe la parte superiore che si trova al di sopra dell’acqua. Da un punto di vista statistico, questo insieme di siti e dati costituisce meno del 5% del totale di Internet.
Il Deep Web si trova sotto la superficie e rappresenta circa il 90% di tutti i siti web. Si tratta della parte sommersa di un iceberg, molto più grande della rete superficiale. In effetti, questa rete nascosta è così vasta che è impossibile determinare con esattezza quante pagine o siti web siano attivi in un dato momento.
Nella parte oscura del web si trovano i contenuti e le attività più pericolose. I siti web Tor si trovano a questa estremità del deep web, che è considerato il “dark web” e a cui si può accedere solo utilizzando un browser anonimo.
La sicurezza del deep web è più importante per l’utente medio di internet rispetto alla sicurezza del dark web, in quanto si potrebbe finire in aree pericolose per caso: molte parti del deep web sono ancora accessibili con i normali browser internet. È così che gli utenti possono navigare attraverso percorsi abbastanza tangenziali e finire su un sito di pirateria, un forum politicamente radicale o la visione di contenuti inquietanti e violenti.
Cos’è il dark web
Un modo per spiegare il Dark Web, il Deep Web e il Web normale è quello di paragonarlo a un iceberg. La punta visibile dell’iceberg è il web normale, quello che vediamo, quello che troviamo quando navighiamo. Questo rappresenta solo il 4% del totale.
Nel dark web non ci sono regole e le strategie di marketing digitale non sono necessarie, quindi il rischio di entrare in questa dimensione del cyberspazio è molto alto, motivo per cui nessuno consiglia di entrare in questo mondo oscuro.
Accedere a materiale di questo tipo può essere molto compromettente, in quanto questi siti sono monitorati dalla polizia e dagli investigatori, che rintracciano gli utenti che accedono a questi contenuti illeciti e sono quindi complici del reato commesso, anche se si entra per curiosità.
Un altro pericolo del Dark Web è la possibilità di incontrare criminali: in pochi secondi dall’ingresso in questi siti, un hacker può individuarvi e svuotare tutti i vostri account, altrettanto rapidamente.
L’accesso al Dark Web comporta molti rischi, quindi non dovreste farlo nemmeno per curiosità. Ma se decidete di farlo comunque, dovete proteggere il vostro computer e i vostri dati personali, perché entrerete in un mondo senza legge.
È illegale entrare nel deep web
L’accesso a materiale di questo tipo può essere compromettente per voi, anche se lo avete visto solo per curiosità. Poiché ci sono autorità (polizia, investigatori) che seguono gli utenti che accedono a questi contenuti illegali e sono quindi complici del crimine commesso.
Un altro rischio di entrare nel Deep Web è che, essendo nella terra di nessuno, c’è una maggiore possibilità di infettare il PC con virus. Pertanto, si raccomanda anche che se si intende accedere al Deep Web dal proprio computer portatile o PC, si deve disporre di un ottimo antivirus o, in caso contrario, non utilizzare il proprio computer o laptop.
L’accesso al Deep Web comporta molti rischi. Il Deep Web ha molti livelli, ognuno con più misteri e crimini più gravi del precedente. Dovete fare attenzione se osate entrare. Non solo la polizia, ma anche i criminali potrebbero monitorare il vostro accesso al Deep Web.
Cos’è il deep web e come funziona?
Da qualche tempo i media parlano sempre più spesso del cosiddetto Deep Web o Dark Web. Quasi sempre si tratta di attività criminali che si svolgono nelle profondità del web, e molto raramente ci si sofferma a spiegare cosa sia realmente il Dark Web. Un esempio di ciò è che lo chiamano Deep Web, un termine improprio nella maggior parte dei casi.
Ecco perché oggi cercheremo di spiegare in modo semplice e comprensibile cos’è esattamente il Dark Web e come si differenzia dal Deep Web. E se siete curiosi, vi spiegheremo anche come scaricare e utilizzare un browser appositamente creato per la navigazione. Quindi, sebbene si tratti di due termini molto simili, potrete imparare a distinguerli.
Il Dark Web è il contenuto che si può trovare su diverse Darknet, ovvero le reti a cui si può accedere solo con un software specifico. Il più popolare è TOR, ma ci sono anche Freenet, I2P o ZeroNet. Ognuna di queste è una Darknet, ma quando ci riferiamo a tutte queste reti in generale usiamo il termine Dark Web.