
Stampante a led
Brother mfc-l377…
Le stampanti a LED sono molto simili alle stampanti laser, utilizzando un tamburo, un toner e un sistema di fusione per applicare il toner colorato o nero alla carta. C’è una differenza fondamentale tra le due: le stampanti laser usano un laser e uno specchio per creare una carica statica che attrae il toner sul tamburo di stampa, mentre i modelli a LED usano una striscia di LED.
Proprio come le stampanti laser, le stampanti a LED contengono un tamburo fotorecettivo la cui superficie è caricata positivamente con elettricità statica da un filo ad alta tensione. In una stampante laser, un laser utilizzerebbe i dati che gli vengono inviati da un circuito per disegnare l’immagine (o il testo) da stampare in uno specchio che si muove sul suo asse per trasferire il raggio sul tamburo. In una stampante a LED, invece, la carica statica negativa è creata da una striscia di LED posizionata sopra o sotto il tamburo.
Il modello di luce dei LED colpisce il tamburo caricato positivamente e cancella la carica dove atterra, creando invece una carica negativa nell’immagine della pagina che sta stampando. Il toner in polvere per stampanti, caricato positivamente, viene poi disperso sul tamburo, attaccandosi dove la carica negativa è stata creata dai LED.
Hp laserjet pro m404n
I progressi nella tecnologia di stampa ora danno ai consumatori più scelte che mai. Mentre le stampanti a getto d’inchiostro erano una volta i dispositivi di stampa standard in passato, ora sono state in gran parte eliminate a favore di laser e LED. Qui sotto ci sono le differenze tra le due e i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna.
I meccanismi funzionali di entrambe le stampanti sono simili. La polvere di toner a base di plastica viene fusa sulla carta per far uscire le immagini. Ciascuna contiene un tamburo rotante che offre cariche di elettricità statica. Le cariche saranno utilizzate sotto forma di un modello per posizionare le immagini sulla carta. Tuttavia, la loro fonte di luce è diversa.
Le stampanti a LED utilizzano un assortimento di illuminazioni LED in miniatura che si accendono durante vari intervalli per produrre una carica statica. Poiché le luci coprono l’intera larghezza del tamburo, queste stampanti non hanno bisogno di molte parti mobili.
Come suggerisce il nome, le stampanti laser utilizzano raggi laser per eseguire la loro stampa. Questo raggio rimbalza da uno specchio e quando la luce tocca il tamburo rotante dell’imaging, produce la carica statica che a sua volta attira il toner, il quale viene poi trasferito sulla pagina. Il raggio scansionerà la pagina in modo sequenziale, emettendo migliaia di impulsi di illuminazione per ogni secondo.
Stampante led vs stampante laser
Le stampanti a LED sono molto simili alle stampanti laser, utilizzando un tamburo, un toner e un sistema di fusione per applicare il toner colorato o nero alla carta. C’è una differenza chiave tra le due: le stampanti laser usano un laser e uno specchio per creare una carica statica che attrae il toner sul tamburo di stampa, mentre i modelli a LED usano una striscia di LED.
Proprio come le stampanti laser, le stampanti a LED contengono un tamburo fotorecettivo la cui superficie è caricata positivamente con elettricità statica da un filo ad alta tensione. In una stampante laser, un laser utilizzerebbe i dati che gli vengono inviati da un circuito per disegnare l’immagine (o il testo) da stampare in uno specchio che si muove sul suo asse per trasferire il raggio sul tamburo. In una stampante a LED, invece, la carica statica negativa è creata da una striscia di LED posizionata sopra o sotto il tamburo.
Il modello di luce dei LED colpisce il tamburo caricato positivamente e cancella la carica dove atterra, creando invece una carica negativa nell’immagine della pagina che sta stampando. Il toner in polvere per stampanti, caricato positivamente, viene poi disperso sul tamburo, attaccandosi dove la carica negativa è stata creata dai LED.
Stampante led
Stampanti LED a coloriLe stampanti LED a colori offrono una migliore qualità dell’immagine grazie a un motore di stampa Hi-Q LED, fornendo una stampa a colori ad alta risoluzione con un allineamento preciso dell’immagine e dettagli fantastici. Guarda questa gamma di stampanti LED a colori, dalla sola stampa a quelle con una serie di caratteristiche multifunzione avanzate.
I grafici e i professionisti del colore ottengono un’uscita a LED a colori avanzata con una velocità di stampa superiore a quella di alcune stampanti laser, poiché la barra di diodi ad emissione di luce lampeggia su tutta la larghezza della pagina in una sola volta per creare l’immagine. Le stampanti a LED a colori sono anche molto affidabili perché non hanno parti mobili, permettendo loro di tenere il passo con le richieste dell’ufficio per la stampa a colori professionale.